
Cheesecake al parmigiano e fragole
Tempo di preparazione
1 Ora
Difficoltà
Facile
Dosi
6 persone
Ingredienti:
- Fette biscottate con farro, 125g
- Zucchero Muscovado integrale di canna, 60g
- Cacao amaro in polvere, 5g
- Cannella in polvere, 1g
- Burro, 60g
- Acqua, 40g
- Ricottine, 400g
- Panna da cucina, 200ml
- Parmigiano Reggiano DOP grattugiato, 100g
- Albume, n. 1.
- Zucchero Muscovado integrale di canna, 80g
- Confettura di fragole con solo zuccheri della frutta, 150g
Preparazione
PREPARAZIONE BASE
Spezzettate grossolanamente le fette biscottate al farro e riponetele in un robot da cucina per tritarle finemente.
Poi trasferitele in un recipiente e aggiungetevi lo zucchero integrale di canna,
il cacao amaro in polvere e la cannella.
Lavorate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e al termine unite il burro fuso intiepidito, al quale avrete aggiunto anche l’acqua, mescolando il tutto delicatamente con le mani per ottenere un composto sabbioso.
In seguito, prendete uno stampo rotondo e disponete all’interno il composto di fette biscottate al cacao e cannella in uno strato alto circa un centimetro.
Prendete un foglio di carta forno e sistematelo sopra lo strato ottenuto nello stampo:
vi aiuterà a pressare bene la base della cheesecake al fine di renderla ben livellata e uniforme.
PREPARAZIONE FARCITURA
A parte, preparate il composto per cheesecake al parmigiano: mettete in un recipiente la ricotta insieme al parmigiano reggiano grattugiato, la panna, l’albume d’uovo e lo zucchero di canna.
Amalgamate bene il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
COTTURA E SERVIZIO
Servite la torta ben fredda, ricoprendo ciascuna fetta in superficie con una generosa cucchiaiata di confettura di fragole con solo zuccheri della frutta.
Cuocete la torta in forno preriscaldato a 130°C per circa mezz’ora.
Riempite lo stampo con il composto alla ricotta, livellandolo bene in superficie aiutandovi con una spatola.